Il successo del test di Starship è testimoniato anche dalla splendida sequenza di immagini ufficiali rilasciata da SpaceX a valle del lancio. Vale la pena rivederle insieme.
Sabato scorso SpaceX ha segnato un altro straordinario traguardo nel cammino verso il futuro dell’esplorazione spaziale, completando con successo il secondo test di lancio del rivoluzionario sistema Starship, composto dal potente Booster Super Heavy e dalla navetta Starship. Il dettagliato resoconto degli eventi accaduti sabato illustra con precisione la sequenza delle operazioni chiave, mettendo in evidenza i momenti cruciali e i punti critici che il sistema Starship è stato in grado di affrontare e superare con successo.
Dopo il lancio, SpaceX ha pubblicato una serie di immagini ufficiali aggiornate e più dettagliate, offrendo una visione approfondita dei momenti principali. Ripercorrere queste immagini in ordine cronologico permette di analizzare con maggiore chiarezza il modo in cui il test ha rappresentato per SpaceX dei traguardi significativi ma anche, come accade in ogni test che si rispetti, l’emergere di nuove sfide da affrontare e risolvere.
Gli obiettivi principali del test sono stati raggiunti. I nuovi problemi da risolvere sono legati probabilmente al nuovo Hot Staging, che ha reso possibile la separazione nominale dei due stadi, e alla prima volta che Starship si è trovata alla quota orbitale di 148 km.