La più interessanti top news tecnologiche del momento, riassunte e disponibili in un solo posto con tutti i link alle fonti per approfondire e soprattutto anche in Podcast.


1 – Meta
Secondo Meta, gli utenti sono sempre preoccupati per la sicurezza delle loro conversazioni online, anche per questo sta lavorando per proteggere i messaggi e le chiamate con la crittografia end-to-end su Messenger e su Instagram. Fonte

2 – Barche Elettriche
Vision Marine Technologies ha infranto la barriera delle 100 mph sull’acqua. Ha raggiunto i 109 mph (circa 175 km/h) con il suo catamarano V32. Fonte

3 – Scienza
I ricercatori dell’Università della California Santa Cruz hanno sviluppato un metodo semplice per creare nanoparticelle di alluminio che scindono l’acqua e liberano idrogeno gassoso a temperatura ambiente. Fonte

4 – Mercato Telecomunicazioni
I due colossi T-Mobile e SpaceX promettono la “fine delle zone morte senza segnale 5G” dal prossimo anno. Fonte

5 – Fastweb e Sostenibilità
Fastweb rilancia l’impegno per la tutela dell’ambiente con due nuove iniziative finalizzate al raggiungimento della completa Carbon Neutrality entro il 2025. Fonte

6 – Microsoft
Microsoft ha aggiunto una nuova barra laterale al suo browser Edge con pulsanti che consentono di visualizzare informazioni su un sito, controllare la posta elettronica, accedere a Microsoft Office ed altro. Fonte

7 – Auto Elettriche
Ci sono voluti 13 mesi di cali consecutivi per vedere il segno + nel mercato dell’auto. Ad agosto sono 71.190 le nuove immatricolazioni con una crescita del 9,9% rispetto ad agosto 2021. Fonte

8 – Floppy Disk
Il ministro degli affari digitali giapponese, Taro Kono, ha promesso di eliminare l’uso pubblico di dispositivi obsoleti come floppy disk, CD e MiniDisc, nel tentativo di portare il governo giapponese nell’era digitale e ridurre la burocrazia. Fonte

9 – Spazio
Il telescopio spaziale James Webb rivela nuovi sbalorditivi dettagli della formazione stellare 30 Doradus, anche nota come Nebulosa Tarantola. Fonte

10 – Samsung
Samsung avverte i clienti su un incidente per la sicurezza informatica avvenuto a luglio. L’azienda comunica che “una terza parte non autorizzata ha acquisito informazioni da alcuni dei sistemi Samsung statunitensi”. Fonte