La Boeing è pronta per un secondo test orbitale senza equipaggio di Starliner per raggiungere la Stazione Spaziale Internazionale con un razzo Atlas V.
Questa volta Boeing ha stabilito che il 19 maggio sarà il giorno in cui un razzo Atlas V della United Launch Alliance (ULA) trasporterà la navicella spaziale Boeing Crew Space Transportation (CST)-100 Starliner nell’ambito della missione Orbital Flight Test-2 (OFT-2) verso la Stazione Spaziale Internazionale. L’OFT-2 rappresenta il secondo volo senza equipaggio dello Starliner, progettato per dimostrare le capacità del veicolo spaziale nel trasporto umano. Questo importante volo di prova segna l’ultimo passo cruciale prima che Atlas V e Starliner siano pronti a portare gli astronauti americani sulla Stazione Spaziale Internazionale, contribuendo al successo del programma commerciale della NASA.
Tutto è ormai predisposto per il test OFT-2, un passo fondamentale con cui Boeing punta a ottenere la certificazione per il suo veicolo orbitale destinato ai futuri voli con equipaggi di astronauti della NASA. Secondo quanto riportato dalla NASA in un recente comunicato, il lancio avverrà dallo Space Launch Complex-41, situato presso la Cape Canaveral Space Force Station in Florida.