Xiaomi porta sul mercato il Mi 11i 5G, si posiziona a metà strada tra i top di gamma ed i medi. Scopriamo insieme se l’operazione può funzionare e cosa si dice in rete.
Abbiamo da poco visto insieme l’andamento del mercato smartphone dove Xiaomi sta portando a casa i frutti del lavoro fatto nei mesi scorsi. Un +62% di crescita anno su anno non è un caso ma frutto di una strategia ben precisa.
Con questo Mi 11i si mette un ulteriore tassello di prodotto sotto i top di gamma.
Ma andiamo per gradi e vediamo insieme questi punti:
- Prezzo
- Materiali e Design
- Display
- Processore e Memoria
- Comparto Fotografico
- Sistema, Connessioni e Audio
- Batteria
Prezzo

Si parte da 649,90 per la versione 8/128 GB RAM/Archiviazione.
Probabilmente questo prezzo di listino è il punto che genera qualche dubbio su questo terminale. Mi 11i è disponibile in tre colori, Celestial Silver, Cosmic Black e Frosty White ed in confezione troviamo una comoda cover, il cavo USB-A/USB-C e l’alimentatore da 33 W.
Credits: Xiaomi Credits: Xiaomi Credits: Xiaomi
In confezione viene fornito anche l’adattatore per jack da 3,5 mm, vista l’assenza dell’ingresso standard per le cuffie.
Materiali e Design
Mi 11i si presenta con una struttura in plastica ed un ottimo touch and feel. La parte posteriore è in vetro, con tutti gli elementi positivi e negativi del caso cioè piacevolezze e qualità del materiale e maggiore fragilità in caso di cadute. Spessore e peso ridotto contribuiscono ad una sensazione comunque premium.

Display
Abbiamo un pannello da 6,67″ AMOLED FHD+ con gestione della frequenza variabile e picco a 120 Hz (come prassi ormai per questa fascia di prezzo).
Il display è dotato di HDR10+ con luminosità media di 900 nit che può arrivare a 1.300 nits, questo si riflette positivamente sulla leggibilità alla luce del Sole.
Lo sblocco con impronta digitale non è in questo caso sotto il display ma posto lateralmente. La posizione risulta comoda.

A proteggere il display abbiamo il Corning® Gorilla® Glass 5. Come detto in altre occasioni questa evoluzione del Gorilla Glass è particolarmente efficace contro i graffi accidentali, viceversa sul tema resistenza alle cadute anche le versioni precedenti sono molto valide.
Processore e memoria

Sotto il cofano di questo Mi 11i troviamo lo Snapdragon 888 supportato da una GPU Adreno 660. Si parte come base da 8 GB di RAM (tipo LPDDR5) e 128 GB per la memoria di archiviazione (tipo UFS 3.1, quindi molto veloce).
Comparto Fotografico
Arriviamo all’argomento di punta, in questo periodo, per gli smartphone.

Partiamo con il comparto posteriore denominato “AI TRIPLE CAMERA”:
- Fotocamera Principale dotata di sensore con dimensione di 1/1,52″, da 108 MP e f/1.75;
- Fotocamera ultra grandangolare con sensore da 8MP, f/2.2 e angolo di campo (FOV-Field of View) di 119°;
- Fotocamera telemacro da 5MP e f/2.4.
La Fotocamera frontale è posizionata centralmente in alto dentro un foro nel display e senza notch. Il sensore è da 20 MP con f/2.45.

In generale le prestazioni garantite da queste fotocamere sono buone sia dal punto di vista fotografico sia video. In particolare i video si possono registrare con queste caratteristiche:
- 8K 7680 x 4320, 30 fps;
- 4K 3840 x 2160, 60 fps, 30 fps;
- 1080p 1920 x 1080, 60 fps, 30 fps.
Le possibilità creative sono molte e l’AI presente contribuisce a questi risultati, certo non stiamo parlando di un top di gamma ma i risultati sono ottimi.
Sistema, Connessioni e Audio
Mi 11i è equipaggiato con Android 11 e la MIUI 12 della quale riceverà anche i prossimi aggiornamenti. Completa la connettività che, oltre al 5G, prevede NFC, WiFi 6 e Bluetooth 5.2.
Utile l’audio stereo compatibile con Dolby Atmos e la certificazioni Hi-Res Audio e Hi-Res Wireless Audio.

Batteria
Abbiamo un’unità da 4.520 mAh, interessante la compatibilità con la ricarica rapida da 33W. Una capienza che garantisce la giornata di utilizzo. La ricarica avviene come detto con USB Type-C che in questo caso non prevede l’uscita video.

Allora cosa ne pensi? Sei un utilizzatore di Xiaomi? Lascia un commento qui sotto e parliamone insieme.